Incentivi Fotovoltaico con il 40% a Fondo Perduto
🎯Bando PNRR CER 2025

Risparmia migliaia di euro con il contributo CER!
Impianto chiavi in mano + incentivo garantito

Grazie agli incentivi fotovoltaico PNRR 2025, puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40% per realizzare un impianto fotovoltaico e partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Con Albori e CNA avrai una soluzione completa e chiavi in mano, dalla progettazione all’attivazione dell’impianto, fino alla gestione delle pratiche burocratiche per accedere al bonus.

Che tu sia un privato, un’impresa o un ente pubblico, puoi investire oggi in energia rinnovabile e iniziare a risparmiare subito in bolletta, riducendo la dipendenza dalla rete nazionale e contribuendo alla transizione energetica del tuo territorio. Scopri come entrare in una CER, ottenere il contributo PNRR per il tuo impianto fotovoltaico e sfruttare tutti i vantaggi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

40%

Contributo a fondo perduto fino al 40%

100%

energia rinnovabile e locale con le CER

Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile CER

Una CER è un insieme di cittadini, imprese ed enti pubblici che decidono di produrre, consumare e condividere energia rinnovabile localmente. Partecipare a una CER significa:

⚡Risparmiare in bolletta grazie all’autoconsumo
🔌 Ridurre la dipendenza dalla rete elettrica nazionale
💸 Accedere a incentivi PNRR e bonus fotovoltaico
🚀 Beneficiare di una tariffa GSE sull’energia condivisa per 20 anni
♻️ Generare benefici economici, sociali e ambientali per la comunità.

incentivi-fotovoltaico-pnrr-cer-2025-contributi-fondo-perduto

Bando Comunità Energetiche 2025:
chi può accedere

Il Bando CER 2025, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici fino a 1 MW di potenza per i comuni sotto i 50.000 abitanti. Possono accedere al bando:

PRIVATI
Case, villette, condomini

AZIENDE
PMI, negozi, attività produttive

ENTI PUBBLICI

Bando Comunità Energetiche 2025: quando scade?

📅 Le domande vanno presentate entro il 30 novembre 2025.

⚠️ Attenzione: i fondi sono limitati e assegnati in ordine cronologico!

Contattaci entro 48 ore per non perdere il tuo incentivo.

incentivi-fotovoltaico-pnrr-2025-contributi-a-fondo-perduto-per-cer

Cosa include il servizio Albori per entrare in una CER

Con la formula “Energie Condivise” proposta da Albori + CNA:

  • 1

    Progetto fotovoltaico personalizzato per privati o aziende

  • 2

    Installazione dell’impianto fotovoltaico con tecnologie certificate

  • 3

    Gestione completa della pratica per il contributo PNRR CER

  • 4
    Iscrizione alla Comunità Energetica con quota simbolica (50-100€)
  • 5

    Erogazione del contributo entro 90 giorni dalla conclusione della pratica.

  • 6

    Allaccio alla rete elettrica e attivazione della condivisione dell’energia

Siamo al tuo fianco in ogni fase: dalla richiesta degli incentivi PNRR per fotovoltaico, fino alla gestione della tariffa incentivante GSE e alla completa attivazione della tua CER locale.

Quanto puoi risparmiare con gli incentivi fotovoltaico PNRR 2025

Il contributo a fondo perduto CER copre fino al 40% dell’investimento per l’impianto fotovoltaico ed è cumulabile con una tariffa incentivante ventennale. Se non accedi al fondo, puoi comunque beneficiare della detrazione fiscale del 50% in 10 anni.

Esempio:

Per un impianto da 20.000€, il contributo può arrivare a 8.000€, con ulteriore risparmio in bolletta e remunerazione dell’energia condivisa.

come-entrare-in-una-cer-albori-incentivi-fotovoltaico-pnrr-

Cosa include il servizio Albori per entrare in una CER

Che tu sia un privato o un’azienda, installare un impianto fotovoltaico oggi ti permette di:

✅Produrre energia da fonti rinnovabili
✅Partecipare a una CER e condividere l’energia in rete
Accedere agli incentivi PNRR e al Bando Comunità Energetiche 2025
✅Ottimizzare l’investimento con detrazioni e contributi diretti.

Tutto questo, senza complicazioni burocratiche: pensiamo a tutto noi.

Domande frequenti su CER, incentivi fotovoltaico PNRR, bandi

La direttiva prevede obblighi progressivi e incentivi per favorire l’adozione di interventi di efficientamento, ma spesso è volontaria e legata a determinate condizioni o scadenze regionali.

Solo una quota simbolica di iscrizione (circa 50-100€).

Finanzia fino al 40% dell’investimento per impianti fotovoltaici in CER.

No. I fondi stanziati dal PNRR ammontano a oltre 2 miliardi di euro. Ad oggi, luglio 2025, sono stati usati meno di 100 milioni: c’è ampia disponibilità.

In alternativa al bonus 40% CER, potrai usufruire della detrazione fiscale del 50%.

Entro 90 giorni dalla consegna della documentazione completa.

Hai tempo fino al 30 novembre 2025, salvo esaurimento fondi.

Sì, la Regione Emilia Romagna prevede misure aggiuntive per fotovoltaico privati nel 2025.

Sì, è rivolto anche a cittadini e piccole imprese.

Richiedi ora una consulenza gratuita con Albori

Vuoi sapere se puoi accedere al bando comunità energetiche 2025? Hai un tetto disponibile per il fotovoltaico? Vuoi valutare un investimento fotovoltaico con contributo a fondo perduto? Con Albori e CNA, investi nel fotovoltaico in modo semplice, trasparente e incentivato. Energia pulita, PNRR, contributo CER, incentivi 2025, impianto fotovoltaico: tutto incluso, tutto garantito.

 

Compila il form o contattaci per ricevere un preventivo gratuito e una guida su come accedere al Bando CER 2025.

Leggi la Privacy Policy