La soluzione smart per l’energia solare senza investimenti
La transizione energetica non è più riservata solo a chi dispone di grandi capitali. Con il noleggio operativo fotovoltaico, aziende, PMI ed enti pubblici possono accedere a impianti solari di ultima generazione senza investimento iniziale, beneficiando da subito di risparmio in bolletta, sostenibilità e vantaggi fiscali.
Cos’è il noleggio operativo fotovoltaico?
Il noleggio operativo, o locazione operativa, è una formula contrattuale che consente di utilizzare un bene, in questo caso un impianto fotovoltaico, pagando un canone mensile fisso, senza doverlo acquistare. Il fornitore dell’impianto si occupa di:
- progettazione
- installazione
- manutenzione
- pratiche burocratiche
- assicurazione
- monitoraggio continuo.
Il cliente usufruisce dell’impianto, dell’energia prodotta e del risparmio energetico, senza oneri gestionali.
Il vantaggio di Albori: fotovoltaico senza anticipo
Albori propone un modello unico: il noleggio operativo a canone a compensazione energetica, in cui paghi solo in base all’energia prodotta. Albori si presenta come partner strategico per imprese e privati, occupandosi di tutte le fasi tecniche e assistenziali: progettazione dell’impianto, installazione chiavi in mano, supporto burocratico e accesso a incentivi (come Transizione 5.0, PNRR), piani flessibili di durata e riscatto.
Benefici economici e fiscali del noleggio operativo
1. Nessun investimento iniziale
L’impianto viene fornito e installato senza costi anticipati, consentendo un risparmio immediato in bolletta.
2. Canoni fissi e pianificabili
Il canone mensile è prevedibile e consente una gestione efficiente della liquidità aziendale, senza spese straordinarie.
3. Deducibilità fiscale completa
Per le imprese, il noleggio operativo offre vantaggi fiscali importanti:
- I canoni sono interamente deducibili (IRES e IRAP).
- È spesso possibile scaricare l’IVA.
- Semplificazione della gestione contabile.
4. Risparmio energetico sin da subito
Grazie all’autoconsumo dell’energia prodotta e agli eventuali incentivi disponibili (come Transizione 5.0, bonus, crediti d’imposta), l’impianto inizia a ridurre i costi della bolletta fin da subito, accelerando il ritorno dell’investimento operativo.
5. Non crea indebitamento per la società
Uno dei principali vantaggi del noleggio operativo fotovoltaico è che non viene registrato come debito nei bilanci aziendali, a differenza di un leasing:
- Il bilancio rimane leggero, poiché i canoni sono classificati come costi operativi e non come esposizione finanziaria.
- L’azienda mantiene intatta la propria capacità di credito: se in futuro avrà necessità di richiedere un finanziamento, non risulterà appesantita da debiti pregressi legati all’impianto fotovoltaico.
Si ottiene quindi una maggiore flessibilità finanziaria, utile soprattutto per le PMI che vogliono crescere senza bloccare risorse in investimenti troppo onerosi.
6. Assicurazione all risk inclusa
Un ulteriore elemento distintivo è la presenza di una copertura assicurativa completa (All Risk) inclusa nel canone. Questo garantisce la massima tranquillità all’azienda, che non dovrà sostenere costi extra. La polizza generalmente copre furto, incendio e danni derivanti da cortocircuiti o guasti elettrici, atti vandalici che possono compromettere il funzionamento dell’impianto ed eventi atmosferici estremi, come grandine, fulmini, vento forte o alluvioni.
Cosa accade al termine del contratto?
Una delle caratteristiche più apprezzate del noleggio operativo riguarda la flessibilità al termine del periodo contrattuale (in genere tra 5 e 10 anni):
- Rinnovo con aggiornamento tecnologico;
- Riscatto dell’impianto (spesso a prezzo simbolico);
- Restituzione dell’impianto senza obblighi futuri.
A chi conviene il noleggio operativo?
- Aziende e PMI: Per le imprese, il noleggio operativo fotovoltaico rappresenta una soluzione strategica: consente di ridurre i costi energetici senza immobilizzare capitale, migliorando la sostenibilità aziendale e la competitività.
- Enti pubblici e terzo settore: Enti locali, scuole, ospedali e altre strutture pubbliche possono trarre grandi benefici: il noleggio operativo permette di avviare progetti di transizione energetica senza gravare sul bilancio con spese in conto capitale. La gestione full service libera risorse tecniche interne, mentre la possibilità di accedere a incentivi o PNRR aumenta ulteriormente la convenienza economica ed ecologica.
Confronto: noleggio operativo, leasing o affitto tetto?
- Noleggio operativo: include servizi accessori (manutenzione, monitoraggio, assistenza, assicurazione all-risk), canone deducibile, flessibilità finale, zero anticipo, riscatto opzionale;
- Leasing: spesso richiede anticipo, manutenzione a carico dell’utilizzatore, obbligo di riscatto alla fine;
- Affitto del tetto: il fornitore si installa sul tetto del cliente, ma l’energia prodotta non resta al cliente e il modello è meno personalizzabile.
Ammortamento e piani finanziari flessibili per aziende
Una delle leve più efficaci è la possibilità di abbinare un piano finanziario personalizzato, pensato per ottimizzare i tempi e i benefici dell’ammortamento. Ogni progetto viene costruito su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche dell’impresa: dalla durata del noleggio alla possibilità di riscatto finale dell’impianto, fino alla valutazione combinata di incentivi pubblici come il PNRR o le agevolazioni della Transizione 5.0. Il team di Albori affianca l’azienda per strutturare un piano sostenibile, che equilibri risparmio immediato e ritorno a lungo termine.
Perché scegliere Albori?
- Progettazione e installazione chiavi in mano, con energia prodotta senza investimento iniziale;
- Supporto per individuare e accedere a incentivi come Transizione 5.0, bonus residenziali, crediti d’imposta;
- Approccio sostenibile, con focus su power quality, risparmio energetico, compensazione energetica, e strategie ESG (piantumazione alberi, riduzione CO₂).
Il noleggio operativo fotovoltaico è una soluzione moderna e vantaggiosa per chi vuole adottare l’energia solare senza sostenere i costi di acquisto immediati. Offre tangibili benefici finanziari, fiscali e operativi, insieme a una gestione responsabile dell’impianto.
Albori emerge come un valido fornitore, capace di offrire impianti su misura, assistenza completa e accesso facilitato agli incentivi, rendendo la transizione energetica semplice e accessibile a tutti.
Contattaci ora e richiedi un preventivo gratuito
Domande frequenti sul noleggio operativo fotovoltaico
Quanto dura un contratto di noleggio operativo?
La durata è flessibile, solitamente tra 5 e 10 anni.
Posso riscattare l’impianto alla fine?
Sì, spesso a un prezzo simbolico o nullo.
Il canone mensile è deducibile?
Sì, i canoni sono deducibili da IRES e IRAP. È possibile anche recuperare l’IVA.
Chi si occupa della manutenzione?
Albori gestisce tutti gli aspetti tecnici: installazione, assistenza, monitoraggio, assicurazioni.
È compatibile con gli incentivi statali?
Sì, il noleggio è compatibile con Transizione 5.0, PNRR e altre misure.