Le serre fotovoltaiche rappresentano una delle soluzioni più innovative per coniugare produzione agricola ed energia rinnovabile. Albori progetta serre integrate con impianti fotovoltaici ad alta resa, ottimizzate per mantenere il microclima ideale delle colture e garantire al contempo la produzione energetica. La soluzione permette l’integrazione tra produzione agricola ed energia solare. Consente l’accesso agli incentivi agrivoltaici 2025, aumenta la redditività del terreno agricolo e riduce l’impatto ambientale delle colture intensive.
L’aggiunta di moduli fotovoltaici alla struttura della serra consente di sfruttare l’energia solare in modo intelligente, senza compromettere la produttività agricola. Grazie a tecnologie avanzate e alla disposizione ottimizzata dei pannelli, le serre fotovoltaiche sono in grado di garantire una distribuzione uniforme della luce e una ventilazione adeguata, mantenendo stabili le condizioni di crescita delle colture. La gestione bilanciata tra ombreggiamento e trasmissione luminosa è studiata per ogni specifica tipologia di coltura.
Questa forma di agrivoltaico non solo migliora la sostenibilità del ciclo produttivo, ma consente agli imprenditori agricoli di diversificare le fonti di reddito e proteggersi dall’instabilità del mercato energetico. L’energia prodotta può essere autoconsumata per alimentare macchinari, impianti di irrigazione o sistemi di climatizzazione, oppure immessa in rete per generare entrate aggiuntive.
Le serre fotovoltaiche sono compatibili con le direttive previste dal Piano Nazionale Agrivoltaico 2025, che prevede incentivi per chi investe in impianti combinati agricolo-energetici. Inoltre, rappresentano una risposta concreta alle sfide del cambiamento climatico, riducendo l’impatto ambientale grazie alla diminuzione delle emissioni e all’uso razionale del suolo.